Intolleranze Alimentari FOX TEST (Food Explorer)


Fox (Food Explorer) il nuovo test per la diagnosi delle intolleranze alimentari che consente, con un semplice prelievo di sangue, di misurare simultaneamente gli anticorpi IgG prodotti dal sistema immunitario contro 287 alimenti, per un quadro completo delle intolleranze alimentari.

Le intolleranze alimentari rappresentano una parte importante delle reazioni avverse del nostro organismo agli alimenti e possono arrivare a provocare disturbi all’intero organismo, con sintomatologia cronica. Le cause delle intolleranze alimentari sono determinate da una reazione infiammatoria innescata da “reazioni ritardate” ad alimenti ripetutamente ingeriti. Unitamente ad un’alterazione qualitativa e quantitativa della nostra flora intestinale.

Dalla stessa tecnologia dell’ALEX Test, un test che misura, mediante metodica ELISA - MICROARRAY, gli anticorpi IgG specifici contro 287 alimenti, che sono responsabili dell’insorgenza delle reazioni che caratterizzano le intolleranze alimentari. FOX è un test effettuato mediante una tecnologia di ultima generazione che consente di ridurre il rischio di risultati falsi positivi/negativi e permette una maggiore affidabilità dei risultati.

Sintomi generali

  • Stanchezza generale
  • Sonnolenza post-prandiale
  • Gonfiori alle mani e ai piedi
  • Gonfiori sotto palpebra ( Borse Oculari )
  • Aumento della sudorazione

Sintomi a carico del Sistema nervoso

  • Cefalea
  • Ansia - Depressione
  • Irritabilità
  • Difficoltà di concentrazione
  • Stanchezza generale
  • Scarsa memoria

Sintomi a carico dell’Apparato respiratorio

  • Difficoltà respiratoria
  • Asma - Tosse
  • Raucedine
  • Muco eccessivo
  • Rino-faringiti - Sinusiti

Sintoni a carico dell'Apparato cardio- circolatorio

Alterazioni della pressione arteriosa
Palpitazioni
Extrasistole

Sintomi a carico dell’Apparato gastro-enterico

  • Gonfiore addominale
  • Senso di nausea
  • Dolori e crampi addominali
  • Iperacidità gastrica - Gastrite
  • Colite
  • Disturbi dell'alvo (diarrea-stitichezza)
  • Flatulenza - Eruttazione - Aerofagia
  • Prurito anale - Emorroidi

Sintomi a carico dell’Apparato uro-genitale

  • Disturbi della libido
  • Infiammazioni uro-genitali

Sintomi a carico di Muscoli e Articolazioni

  • Crampi - Spasmi - Tremori muscolari
  • Debolezza muscolare
  • Dolori articolari
  • Infiammazioni muscolo-tendinee

Sintomi a carico della Pelle

  • Prurito locale e generalizzato
  • Acne - Eczema - Dermatiti - Psoriasi
  • Vari tipi di lesioni dermatologiche

Manifestazioni di Inestetismi cutanei

  • Cellulite
  • Obesità

Anche il cibo che viene introdotto nel canale digerente entra in contatto con il sistema immunitario (anticorpi e leucociti). Alcuni alimenti possono provocare delle alterazioni morfo-funzionali di queste cellule danneggiandole o distruggendole. Da questi danneggiamenti cellulari si innescano reazioni a catena che possono provocare l'irritazione di svariate aree del corpo, anche lontane dalla sede di reazione iniziale, causando differenti sintomi nervosi, che nel tempo, possono costituire vere e proprie malattie. A volte siamo talmente abituati a convivere con alcuni di questi sintomi (come sonnolenza o certe lievi forme di cefalea) che li consideriamo normali. Questa nuova indagine per lo studio delle intolleranze alimentari, rivela quali alimenti possono alterare il nostro stato di salute e fornisce la base di partenza per rimuovere, se correlate all'alimentazione, le cause dei disturbi presentati da ogni singolo soggetto, permettendo di migliorare così il nostro stato di benessere fisico e psichico.

QUALI ALIMENTI vengono analizzati?
Ecco la lista completa

VEGETALI

Carciofo, Rucola, Avocado, Semi di Bambù, Broccolo, Cavolini di Bruxelles, Cavolo, Cappero, Carota, Cavolfiore, Bulbo di Sedano, Costa di Sedano, Bietola, Cicoria, Cavolo Cinese, Erba Cipollina, Cetriolo, Melanzana, Indivia, Finocchio, Aglio, Cavolo Verde, Rafano, Kiwano, Cavolo Rapa, Valeriana, Porro, Foglie di Ortica, Olive, Cipolla, Pastinaca, Pok-Choi, Patata, Zucca Violina, Zucca Hokkaido, Radicchio, Ravanello, Barbabietola, Cavolo rosso, Broccolo Romanesco, Verza, Scalogno, Spinaci, Patata dolce, Pomodoro, Rapa, Crescione, Asparago Bianco, Cavolo Bianco, Aglio Selvatico, Zucchina

FRUTTA

Mela, Albicocca, Banana, Mora, Mirtillo, Ciliegia, Mirtillo Rosso, Dattero, Sambuco, Fico, Uva Spina, Uva, Pompelmo, Kiwi, Limone, Lime, Litchi, Mango, Melone, Gelso, Nettarina, Arancia, Papaya, Frutto della Passione, Pesca, Pera, Alchechengi, Ananas, Prugna, Melograno, Uva passa, Lampone, Ribes Rosso, Fragola, Mandarino, Anguria

PESCI E FRUTTI DI MARE

Abalone, Merluzzo Atlantico, Aringa, Atlantica, Scorfano Atlantico, Carpa, Caviale, Tellina/ Cuore di mare (Cockle), Cozza, Granchio, Anguilla, Acciuga Europea, Sardella Europea, Passera di mare, Orata, Eglefino, Merluzzo, Aragosta, Sgombro, Rana Pescatrice, Gambero Nobile, Luccio del Nord, Gambero del Nord, Polpo, Ostrica, Cannolicchio di mare, Salmone, Capasanta, Seppia, Mix di gamberi, Sogliola, Calamaro, Pesce Spada, Razza Chiodata, Trota, Tonno, Rombo, Vongola

FRUTTA CON GUSCIO

Mandorla, Noce del Brasile, Anacardo, Cocco, Bevanda al Cocco, Nocciola, Noce di Cola, Noci Macadamia, Noce Pecan, Pinolo, Pistacchio, Castagna dolce, Zigolo dolce, Noce

CARNE

Manzo, Cinghiale, Pollo, Anatra, Capra, Cavallo, Agnello, Struzzo, Maiale, Coniglio, Cervo, Tacchino, Vitello, Capriolo

LEGUMI

Fagiolino, Lenticchia, Fagiolo, Mungo verde, Pisello, Arachide, Soia, Taccola, Tamarindo, Fagiolo bianco

SPEZIE & AROMI

Anice, Basilico, Foglia di Alloro, Cumino dei prati (Caraway), Cardamomo, Pepe di Caienna, Peperoncino (rosso), Cannella, Chiodo di Garofano, Coriandolo, Cumino, Curry, Aneto, Fieno Greco, Zenzero, Bacca di Ginepro, Citronella, Maggiorana, Menta, Senape, Noce Moscata, Origano, Paprika, Prezzemolo, Pepe (nero/bianco/ verde/rosso/giallo) Rosmarino, Salvia, Dragoncello, Timo, Curcuma, Vaniglia

FUNGHI COMMESTIBILI

Fungo Porcino (Boletus), Finferlo (Chanterelle), Enoki, Cardoncello (Frenchhorn mushroom), Fungo Oyster, Funghi bianchi

CEREALI & SEMI

Amaranto, Orzo, Grano Saraceno, Cece, Mais, Grano duro (Durum), Farro monococco, Farro Dicocco, Glutine, Semi di Canapa, Semi di Lino, Semi di Lupino, Malto (Orzo), Miglio, Avena, Grano Polacco, Semi di Papavero, Semi di Zucca, Quinoa, Colza, Riso, Segale, Sesamo, Farro spelta, Semi di Girasole, Grano, Crusca di Frumento, Gliadina di Frumento, Erba di Grano

NUOVI ALIMENTI

Bevanda alla Mandorla, Aloe, Aronia, Baobab, Semi di Chia, Alga Clorella, Radice di Tarassaco, Ginkgo, Ginseng, Radice di Bardana maggiore, Guaranà, Grillo Domestico, Radice di Maca, Verme della Farina, Locusta Migratoria, Alga Nori, Olio di Cartamo, Spirulina, Tapioca, Alga Wakame, Radice di Yacón

UOVA & LATTE

Latte di Bufala, Latticello, Latte di Cammella, Camembert, Ricotta, Latte Vaccino, Albume d’uovo, Tuorlo d’uovo, Emmental, Formaggio di Capra, Latte di Capra, Gouda, Mozzarella, Parmigiano, Uova di Quaglia, Formaggio di Pecora, Latte di Pecora

ALTRI

Agar Agar, Aspergillus Niger, Lievito secco, Lievito di birra, Fiori di Sambuco, Miele, Luppolo, M-transglutaminasi-Colla per carne, Zucchero di Canna, Determinanti Carboidratici Cross-reattivi

CAFFÈ & TÈ

Camomilla, Cacao, Caffè, Ibisco, Gelsomino, Moringa, Menta, Piperita, Tè nero, Tè verde

Stampa