TC
- STAMPA il Modulo di richiesta per TC con Mezzo di contrasto
- STAMPA il Protocollo PAZIENTE ALLERGICO TC
La capacità di esplorare l'interno del corpo umano in modalità non invasiva è un miracolo dei nostri giorni.
Il Sistema Revolution CT fornisce una qualita’ di immagine senza compromessi e possibilita’ di esami clinici attraverso la convergenza dei tre parametri fondamentali in ambito TC: risoluzione spaziale, temporale e copertura anatomica.
Due sono le caratteristiche peculiari della Revolution che, associate, la rendono di gran lunga superiore a qualsiasi altra apparecchiatura: il miglioramento dei risultati diagnostici ed una importante riduzione della dose di radiazioni ionizzanti per il paziente (fino al 90% in meno rispetto ad apparecchiature tradizionali). Il miglioramento del risultato diagnostico si è ottenuto essenzialmente portando lo spessore dello strato acquisito in una unica rotazione dai 4 cm delle macchine tradizionali a 16 cm senza perdita del potere di risoluzione.
Questo significa che un intero organo (come il cuore, il fegato o i reni) viene studiato nel tempo brevissimo (0,28 sec) di una sola rotazione, annullando qualsiasi “artefatto” da movimento.
Essa è dotata di una stazione per la rielaborazione delle immagini, di archivio ottico-magnetico a lungo termine e di un sistema per il trasferimento su CD dell'esame, da consegnare al paziente o al medico curante, visibile su un normale personal computer.
Gli esami che vengono effettuati sono:
- Angio TC vascolare
- TC cerebrale
- TC spinale
- TC apparato osteo-articolare
- TC apparato muscolo-tendineo
- TC collo, torace e mediastino
- TC Addome superiore scavo pelvico
- CardioTC
- ColonTC (Dieta per ColonTC - Preparazione per ColonTC - Informazioni al paziente)
Grazie a software dedicati è possibile ricostruire in 3D qualsiasi esame.
In particolare si eseguono esami colonscopici (COLONSCOPIA VIRTUALE) in 3D, angiografici (ANGIO-TC) in 3D, esami urografici (URO-TC) in 3D, Dentalscan in 3D.
>>ATTENZIONE- Per la prenotazione delle TC con MDC sono necessari: il Modulo per gli esami radiologici con mezzo di contrasto iodato, che deve essere compilato dal proprio Medico Curante, alcuni esami del sangue (Creatinina, Glicemia,Transaminasi, QSP, Esame Urine, Ricerca Proteina di Bence Jones) ed un elettrocardiogramma.
LA DOCUMENTAZIONE richiesta può essere anche inviata tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite Fax 0984 010020, dopo aver inoltrato la documentazione è necessario telefonare per concordare la data dell'appuntamento componendo il numero 0984 35705.