La Politica della Qualità
La Direzione ha definito i principi generali su cui si basa la Politica per la Qualità del Biocontrol check-Up e del Biocontrol Imaging di seguito riportata.
Ogni anno la Direzione, prefissati degli obiettivi specifici, valuta se i contenuti della Politica della Qualità sono adeguati al raggiungimento di tali obiettivi. La Politica della Qualità, con i relativi obiettivi, scaturisce da un’analisi attenta e oggettiva della situazione interna, dei risultati conseguiti e degli obiettivi futuri, nonché dell’ambiente esterno e delle richieste degli utenti e delle parti Interessate.
La Politica della Qualità è formalizzata dalla Direzione su un documento ed è diffusa e illustrata a tutto il personale della Società. Il Responsabile della Gestione Qualità e tutti i responsabili di funzione s’impegnano a diffondere e a illustrare, con la massima trasparenza, la Politica della Qualità a tutti i livelli dell’organizzazione.
POLITICA DELLA QUALITA’ DEL BIOCONTROL CHECK-UP
Lo scopo del BIOCONTROL CHECK-UP è di offrire prestazioni di laboratorio analisi cliniche. Nel corso della sua attività, il BIOCONTROL CHECK – UP si è contraddistinto per aver perseguito la ricerca dell’eccellenza nelle prestazioni offerte alla sua Utenza, al fine di soddisfarne le esigenze.
La forte determinazione, l’utilizzo di nuove tecniche e di apparecchiature all’avanguardia, la selezione, la formazione e la responsabilizzazione del personale sono da sempre elementi trainanti che consentono all’azienda di operare sul mercato da ormai 40 anni e svolgere l’attività puntando costantemente sull’efficienza e l’efficacia delle prestazioni e dei servizi offerti.
Nell’ottica del miglioramento e dell’evoluzione continua, il BIOCONTROL CHECK – UP oggi si accinge a compiere nuovi ed importanti progressi.
In particolare, essa avverte l’esigenza di muoversi verso l’implementazione di un Sistema Qualità Aziendale certificabile, in riferimento alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Con l’utilizzo di tale strumento di gestione aziendale, essa si pone l’obiettivo di:
- prevenire le eventuali non conformità, attraverso una verifica costante dell’accuratezza dei risultati e un’attenta gestione dei reclami, adottando di conseguenza tutte le azioni preventive e/o correttive necessarie;
- migliorare continuamente nel tempo gli standard qualitativi raggiunti e la gestione dei processi, attraverso strumenti qualitativi interni ed esterni, perseguendo, al tempo stesso, la riduzione delle risorse impiegate (tempi e costi) e l’aumento del “valore aggiunto” per l’utente;
- adeguare costantemente i servizi offerti in relazione alle richieste dell’Utente, attraverso l’analisi delle esigenze esplicite ed implicite del Paziente, considerando l’evoluzione del servizio, della normativa nazionale ed internazionale, i requisiti e le aspettative dei Clienti e l’analisi della concorrenza, al fine di perseguirne la massima soddisfazione.
La Direzione del BIOCONTROL CHECK – UP ritiene che, per il conseguimento di tali obiettivi, siano determinanti le figure professionali facenti parte della struttura, indipendentemente dalle specifiche responsabilità loro assegnate.
Chiede, pertanto, la partecipazione, l’impegno e l’efficace interazione di tutto il personale.
Essa, di contro, s’impegna ad attuare e sostenere la politica per la Qualità sopra esposta, a divulgarla ed a verificarla periodicamente, prendendo in considerazione anche le esigenze e le proposte di tutto il personale.
POLITICA DELLA QUALITA’ DEL BIOCONTROL IMAGING
Lo scopo del BIOCONTROL IMAGING è di offrire prestazioni di diagnostica per immagini, avvalendosi delle più sofisticate e moderne apparecchiature, massime espressioni del progresso tecnologico.
Le metodologie utilizzate sin dal sorgere dell’attività vengono periodicamente rielaborate al fine di organizzare la struttura rendendola in grado di fornire un servizio diagnostico all’avanguardia basato sui principi della massima precisione nel più breve tempo possibile.
La Direzione ha stabilito una Politica per la Qualità che:
- è appropriata agli scopi ed al contesto del Biocontrol Imaging,
- fornisce un quadro di riferimento per stabilire e riesaminare gli obiettivi per la qualità
- include l’impegno a soddisfare i requisiti applicabili,
- include l’impegno al continuo miglioramento del sistema di gestione per la qualità.
Abbiamo implementato e sottoposto a certificazione un sistema di gestione secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 che ha portato allo sviluppo di maggiore consapevolezza nella conduzione dei processi aziendali, con grande valore aggiunto nei confronti della clientela, con maggiore soddisfazione del personale operativo e con miglior posizionamento sul mercato proprio in virtù dell’ottimo lavoro svolto.
La Direzione del Biocontrtol Imaging ha incentrato la propria politica sui valori della leadership condivisa e della responsabilità pianificata. Nel corso degli anni il Biocontrol ha visto innanzitutto il miglioramento della propria immagine e l’incremento della qualità dei propri servizi.
Di fatto sono state prese in considerazione in maniera esplicita le attese di tutte le parti interessate, incentrando l’analisi delle attività sull’identificazione, sulla gestione e sul trattamento dei rischi, perseguita anche attraverso un più attivo coinvolgimento del personale, fornitori, fino alla gestione delle situazioni successive alla validazione del servizio erogato.
In pratica la nostra organizzazione è impegnata a rendere concreti, nei tempi compatibili con le proprie risorse economiche e organizzative, i seguenti punti:
• Realizzare e fornire servizi di alta Qualità, con efficienza, efficacia e flessibilità, tali da soddisfare le esigenze e le attese dei Clienti puntando allo sviluppo ed al miglioramento dell’azienda;
• Identificare e realizzare le opportunità che, ottimizzando le caratteristiche aziendali, consentono di ottenere dei vantaggi interni ed esterni tali da mantenere un elevato livello di competitività;
• Tendere a eliminare le inefficienze ponendosi come obiettivo primario un livello di non conformità orientato a zero;
• Sviluppare una profonda integrazione in azienda sia verticalmente, sia orizzontalmente, mediante la formazione e l’addestramento a tutti i livelli e il miglioramento continuo;
• Adattare l’azienda alle esigenze del cliente tramite l’analisi della qualità del servizio fornito;
• Rispettare le prescrizioni legislative cogenti e i requisiti normativi applicabili ai servizi offerti, ai mezzi utilizzati e alle strutture aziendali, in merito alla salvaguardia ambientale e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori;
• Valutare la significatività degli aspetti e impatti ambientali e dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori e recepirne i risultati nella pratica di gestione ed in fase di definizione degli obiettivi di sviluppo aziendale;
• Impegnarsi nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali gestendo al meglio i rischi per la salute e sicurezza presenti durante lo svolgimento delle attività, anche tramite l’erogazione di specifica formazione ai lavoratori; perseguire obiettivi dichiarati di miglioramento provvedendo al controllo del loro stato di raggiungimento;
• Monitorare l’attuazione dei propri processi al fine di valutare l’andamento delle prestazioni aziendali e poter riconoscere il raggiungimento degli obiettivi e i possibili ulteriori spunti di miglioramento;
• Formare e sensibilizzare al rispetto dei propri principi e metodologie di lavoro tutto il personale interno ed i fornitori che rivestono un ruolo significativo;
• Favorire la comunicazione con tutte le parti private e sociali del territorio al fine di armonizzare sempre meglio l’inserimento dell’organizzazione nel proprio ambiente e favorire le dinamiche di reciproco sviluppo;
• Costante ricerca di aree di eccellenza, coerentemente con la Politica Sanitaria Nazionale.